DENOMINAZIONE: Vinsanto Poggio dell’Oliviera COMPOSIZIONE: 60%Trebbiano, 40% Malvasia Bianca ALCOOL: 16% ACIDITA’ TOTALE: 6,5 g/l PROVENIENZA: Vigneto iscritto alla D.O.C. Vinsanto del Chianti Classico nel Comune di Castelnuovo Berardenga ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud TIPOLOGIA DEL SUOLO: Medio impasto (alberese, galestro e arenaria) ALTITUDINE VIGNETO: 370-450 m SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Archetto capovolto APPASSIMENTO: 3 mesi in stanze areate FERMENTAZIONE: Dopo l’appassimento le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto viene posto in caratelli di rovere sigillate dove avverrà la fermentazione DURATA FERMENTAZIONE: Minimo 3 anni a temperatura intorno ai 15° AFFINAMENTO: Minimo 4 anni in caratelli FORMATI DISPONIBILI: Bottiglia da l 0,500 e bottiglia da l 0,750 NOTE ORGANOLETTICHE: Colore giallo dorato. Profumo intenso con leggere note di uva passa. Sapore dolce e vellutato. ABBINAMENTO: Crostate di frutta, pasticceria secca.